Attività

orientamento

Presso lo sportello (porta di accesso al servizio), l’utente, previo invio dei Servizi sociali territoriali i quali avranno già provveduto alla stesura del piano individualizzato, potrà accedere ai diversi servizi e instaurato un patto di progetto, riceverà ascolto ed accompagnamento per la durata necessaria al raggiungimento dei risultati.

Obiettivo: realizzare delle azioni di affiancamento ai servizi sociali territoriali e di supporto all’utente, per la presa in carico globale dell’intero nucleo familiare.

 

 

Sportello sociale CT1

Mercoledì ore 9:30 – 13:00 via Rametta, 47 – Catania

Giovedì ore 15:00 – 19:00 via Rametta, 47 – Catania

Sportello sociale CT5

Lunedì ore 16:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

Mercoledì ore 16:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

famiglia 2Presso il centro di prossimità, l’utente, previo invio dei Servizi sociali territoriali i quali avranno già provveduto alla stesura del piano individualizzato, potrà accedere ai diversi servizi e instaurato un patto di progetto, riceverà ascolto ed accompagnamento per la durata necessaria al raggiungimento dei risultati.

Obiettivo: realizzare delle azioni di affiancamento ai servizi sociali territoriali e di supporto all’utente, per la presa in carico globale dell’intero nucleo familiare. Fondamentale l’impegno di di far passare un messaggio educativo costante.

 

 

Centro di prossimità CT1

Lunedì – Martedì – Giovedì ore 9:00 – 13:00 via Rametta, 47 – Catania

Centro di prossimità CT5

Mercoledì ore 9:00 – 12:00 viale Sisinna, 1 – Catania

Venerdì ore 16:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

Numerosi report e statistiche, confermano quanto percepito dai servizi territoriali in merito alla forte dose di analfabetismo che caratterizza i nostri territori. Molti sono infatti i soggetti che non hanno conseguito la licenza media. Tale condizione aggrava ulteriormente la difficoltà di accesso al mercato del lavoro, squalifica l’importanza di raggiungere un livello culturale minimo adeguato.

Obiettivo: condurre le persone, per le quali è possibile intervenire, all’ottenimento della licenza media, in collaborazione con gli enti istituzionali preposti (CPIA)

 

 

Lunedì – Martedì – Giovedì – Venerdì ore 9:30 – 12:30 via Rametta, 47 – Catania

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 9:00 – 12:00 viale Sisinna, 1 – Catania

Nato per rispondere alle richieste delle famiglie del quartiere di Librino desiderose di incrementare i servizi di zona e di poter usufruire di un supporto nello svolgimento dei compiti scolastici.

Obiettivo: il doposcuola propone di offrire un luogo di socializzazione e di supporto allo studio a bambini che hanno difficoltà legate al percorso didattico-educativo e di integrazione.

 

 

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 15:30 – 17:00 via Rametta, 47 – Catania

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 15:00 – 16:40 viale Sisinna 1 – Catania

È dedicato alle donne, è un progetto di ascolto, orientamento e sostegno per le donne che vivono difficoltà.

 

 

 

 

Martedì ore 9:00 – 12:00 viale Sisinna, 1 – Catania

 

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 9:00 – 12:00 viale Sisinna, 1 – Catania

L’importanza di conoscere una lingua base come l’inglese è oggi condivisa da tutti. Il laboratorio vuole intervenire al fine di trasmettere ai più giovani l’importanza di conoscenze trasversali come l’inglese.

Obiettivo: insegnare ai ragazzi l’utilizzo di una lingua viva, pratica, attraente e giovane, orientare la conoscenza delle lingue verso fini pratici immediati e non, quali università, lavoro, viaggi, praticità che favorisce ogni rapporto, sia di lavoro, sia sociale, acquisire maggiore sicurezza e reale competenza.

 

 

 

Lunedì ore 10:00 – 11:30 via Rametta, 47 – Catania

Sabato ore 15:00 – 16:00 viale Sisinna, 1 – Catania

I ragazzi oggi vivono sempre più a stretto contatto con nuove tecnologie e nuovi mezzi di comunicazione senza che ciò avvenga in modo critico e consapevole. L’informatica è ormai diventata di così largo impiego nel lavoro, nello studio e nel tempo libero, che la conoscenza degli strumenti e dei programmi applicativi di base è diventata necessaria e non è permesso non conoscere gli elementi essenziali per l’utilizzo del computer.

Obiettivo: introdurre i ragazzi a concetti di base e alle principali applicazioni informatiche, fornendo gli strumenti per interagire con le risorse dei sistemi di elaborazione; fornire gli strumenti per ordinare, organizzare informazioni e conoscenze acquisite attraverso un uso sempre più autonomo del computer; far comprendere le potenzialità, i limiti e i vantaggi dell’evoluzione delle tecnologie informatiche.

 

Giovedì ore 10:00 – 11:30 via Rametta, 47 – Catania

Venerdì ore 10:00 – 11:30 viale Sisinna, 1 – Catania

 

 

 

Il metodo “TE.SO.RI” nasce dalla necessità di dare una risposta concreta sul territorio all’insufficienza dei servizi educativo-riabilitativi, sanitari ed assistenziali tradizionali.

Obiettivo: rappresentare un punto di riferimento per tutti gli utenti che desiderano accedere ad un percorso completo di sostegno e recupero.

 

 

 

 

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 via Rametta, 47 – Catania

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

focus-imgPercorsi individualizzati di educativa scolastica e domiciliare.

Obiettivo: favorire un percorso di autonomia per categorie svantaggiate.

 

 

 

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 via Rametta, 47 – Catania

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 9:00 – 13:00 / 15:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

lavoro_19Uno dei pilastri principali su cui intervenire, insieme alla formazione, è l’inserimento lavorativo.

Obiettivo: mettere in campo gli strumenti utili a mettere a fuoco le qualità e le competenze del singolo, di aiutarlo ad accedere in maniera adeguata ai servizi al lavoro, di fare ricerca attiva.

 

 

 

 

Martedì ore 9:30 – 12:30 via Rametta, 47 – Catania

Mercoledì ore 9:30 – 12:30 viale Sisinna, 1 – Catania

casaLo sportello avrà la funzione di orientare e raccordare i cittadini tra le risorse disponibili sul territorio che si occupano di problematiche abitative.

Obiettivo: intervenire per sostenere e supportare il dialogo tra le diverse realtà che insistono sul territorio intorno alla problematica e le difficoltà incontrate. Intervenire sul senso civico dei cittadini.

 

 

 

 

Martedì ore 9:30 – 12:30 via Rametta, 47 – Catania

Mercoledì ore 9:30 – 12:30 viale Sisinna, 1 – Catania

scuola-1440x900Tra le proposte di ricerca attiva delle soluzioni lavorative, rientra anche la possibilità di intervenire nell’avvio di piccole imprese.

Obiettivo: supportare le persone che hanno delle idee imprenditoriali valide nella loro realizzazione. Attivare le risorse territoriali possibili (microcredito…) al fine di trovare le soluzioni più utili alla nascita della nuova impresa.

 

 

 

Venerdì ore 9:30 – 12:30 via Rametta, 47 – Catania

Giovedì ore 9:30 – 12:30 viale Sisinna, 1 – Catania

 

laboratorioartisticoIl laboratorio artistico può essere vissuto dai ragazzi sia come momento tranquillo di osservazione, sia come piacevole momento di scambio con gli altri, sia come “luogo” per il piacere di esprimere fantasia, colore, creatività e di sperimentare tecniche. 

Obiettivo: stimolare la curiosità, cui segue la produzione, con sperimentazione di tecniche e materiali di riciclo che faranno nascere nei bambini la voglia di dare significato, interpretazione, non solo ai segni, ma anche ai colori che si lasciano “leggere” con emozione.

 

 

 

 

 

Martedì e Venerdì ore 17:30 – 19:00 via Rametta, 47 – Catania

Lunedì e Venerdì ore 17:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

 

class2BWSIl laboratorio artistico può essere vissuto dalle donne sia come momento tranquillo di osservazione, sia come piacevole momento di scambio con gli altri, sia come “luogo” per il piacere di esprimere fantasia, colore, creatività e di sperimentare tecniche nuove.

Obiettivo: osservare la realtà, i materiali, le produzioni proprie e degli artisti; sviluppare il pensiero divergente, capacità percettive ed espressive, il gusto estetico, la motricità fine; stimolare il gusto artistico, incrementando la “voglia di fare” e avviare al superamento degli stereotipi; rappresentare la realtà,i sentimenti, il pensiero e l’immaginario; acquisire autonomia nell’uso di materiali e tecniche, sicurezza nella propria espressività grafico-pittorica, sicurezza nella propria espressività corporea.

 

 

Martedì ore 17:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

 

teatroIl Laboratorio Teatrale nasce dalla volontà di costruire un gruppo di giovani che elaborano vari copioni per un’esibizione finale. Rivolto a ragazze e ragazzi dai 19 ai 25 anni, dove i partecipanti potranno apprendere i rudimenti del teatro.

Obiettivo: ridurre la dispersione scolastica; creare alternative didattiche alla scuola; creare rete con le scuole.

 

 

 

 

Mercoledì ore 17:00 – 18:30 via Rametta, 47 – Catania

Sabato ore 16:30 – 18:00 viale Sisinna, 1 – Catania

libri-in-filmUn laboratorio che unisce arti culturali diverse ma tanto vicine, dalla lettura dei libri alla proiezione di film che arricchiscono la propria cultura personale nonchè la propria formazione educativa e formativa.

Obiettivo: leggere e interpretare il messaggio attraverso un adeguato metodo di lettura; raggiungere gradualmente una buona capacità di analisi critica e di sintesi; raggiungere una sempre più sicura capacità di produzione del linguaggio e di partecipazione ad una discussione; approfondire la capacità di riflessione e interiorizzazione; abituare gli allievi all’espressione controllata delle proprie idee e convinzioni; saper lavorare in gruppo.

 

 

Martedì ore 17:00 – 19:00 via Rametta, 47 – Catania

Giovedì ore 17:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

 

cucinaVuole proporsi come un’attività nella quale i ragazzi vengono stimolati ad utilizzare i propri sensi per creare piatti ricchi di creatività, colori e sapore.

Obiettivo: sviluppare abilità percettive, manipolare, creare, pasticciare; un’opportunità per scoprire e conoscere il cibo e migliorarne il rapporto.

 

 

 

Mercoledì ore 17:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

orto socialeVuole proporsi come un’attività nella quale i bambini e adulti vengono stimolati ad utilizzare i propri sensi per mettersi in “contatto con la natura” e sviluppare abilità diverse, quali l’esplorazione, l’osservazione e la manipolazione. L’attività manuale all’aperto, come la realizzazione dell’orto, la coltivazione di piante aromatiche, dà la possibilità di sperimentare in prima persona gesti e operazioni e osservare cosa succede.

Obiettivo: l’esperienza comune, legata ad un obiettivo (coltivare l’orto e mangiarne i prodotti), favorisce la socializzazione e la solidarietà di gruppo, oltre che favorire la percezione dell’ambiente e degli spazi che ci circondano.

 

 

Lunedì ore 9:00 – 12:00

Martedì ore 15:00 – 19:00

Mercoledì ore 9:00 – 12:00

Giovedì ore 15:00 – 19:00

Venerdì ore 9:00 – 12:00

Sabato ore 15:00 – 19:00

in viale Sisinna 1, Catania

13260112_1090265167697722_6968322248486749824_nUna tecnica artistica che unisce creatività, colori e modalità diverse di espressività. Giovani writers insegnano a ragazzi e bambini le tecniche dei murales.

Obiettivo: utilizzare una forma d’arte giovanile a fini educativi e formativi.

 

 

 

 

Martedì – Giovedì – Sabato ore 9:00 – 12:00 Viale Sisinna, 1 – Catania

I-bambini-e-lo-sportDivertirsi in un ambiente sano e giovanile, praticando sport per il benessere psico-fisico.

Obiettivo: stimolare i giovani alla condivisione; sostenere il benessere fisico; impegnare la mente con giochi e attività cognitive.

 

 

 

Lunedì – Martedì – Mercoledì – Giovedì – Venerdì ore 17:00 – 19:00 viale Sisinna, 1 – Catania

i-giovani-e-il-molto-incerto-futuronulla-di-buono-ma-siamo-in-gioco_eebc94d2-fefd-11e4-9c97-f02f38d8cb4a_998_397_big_story_detailArea di riferimento permanente per i giovani e per l’intero territorio attraverso locali predisposti con Spazio-accoglienza, spazio-scuola, spazio-lavoro, spazio-attività grafiche, espressive e multimediali. Con figure giovanili “Peer Educator”, punto di riferimento per i coetanei.

Obiettivo: stimolare la crescita, la responsabilità, la formazione personale in condivisione con le persone e la comunità di riferimento.

 

 

Lunedì ore 19:00 – fine viale Sisinna, 1 – Catania

Giovedì ore 19:00 – fine via Rametta, 47 – Catania