Rete dei Servizi

 

L’Agenzia di Sviluppo Locale Catania fa da raccordo alla rete dei servizi presente sul territorio catanese, una rete che si concentra attualmente nelle aree ricadenti nei Centri Territoriali 1 (definito CT1) e 2 (definito CT5).

Tali zone condividono la presenza di un elevato livello di disagio e marginalità sociale che si traduce in elevati tassi di dispersione scolastica, disoccupazione e degrado abitativo. Tuttavia, in tali aree si osserva anche la presenza di attori locali (tra cui reti di volontariato e parrocchie) che, avendo consolidato relazioni di fiducia e di prossimità con la popolazione residente, rappresentano un punto di riferimento fondamentale nel territorio.

Attraverso la collaborazione tra gli attori collettivi locali, l’Amministrazione comunale e i Centri territoriali si è costruita una rete sinergica che sostiene le famiglie e tutti i cittadini interessati all’avvio di percorsi di inclusione sociale attiva.

mappa

Per questo Centro territoriale, temporaneamente non sono presenti contenuti in quanto si è in una fase di sperimentazione.

Il progetto sperimentale è avviato attraverso i centri territoriali CT1 e CT5 (di cui è possibile consultare le sezioni specifiche).

Per questo Centro territoriale, temporaneamente non sono presenti contenuti in quanto si è in una fase di sperimentazione.

Il progetto sperimentale è avviato attraverso i centri territoriali CT1 e CT5 (di cui è possibile consultare le sezioni specifiche).

Per questo Centro territoriale, temporaneamente non sono presenti contenuti in quanto si è in una fase di sperimentazione.

Il progetto sperimentale è avviato attraverso i centri territoriali CT1 e CT5 (di cui è possibile consultare le sezioni specifiche).