Sicurezza in asili e istituti per anziani e disabili: la Camera approva la legge

Sicurezza in asili e istituti per anziani e disabili: la Camera approva la legge

Passa al Senato il ddl frutto di 12 proposte di legge. Il testo unificato, approvato ieri sera, prevede l’installazione e la regolamentazione di sistemi di videosorveglianza nelle strutture, ma anche formazione e verifica periodica dell’idoneità del personale e degli insegnanti e apertura alle famiglie per l’intero arco della giornata

 

ROMA – La Camera ha approvato ieri sera il ddl sulle “Misure per prevenire e contrastare condotte di maltrattamento o di abuso, anche di natura psicologica, in danno dei minori negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia e delle persone ospitate nelle strutture sociosanitarie e socio-assistenziali per anziani e persone con disabilità e delega al Governo”. Il testo approvato ieri sera si compone di 6 articoli: anche se viene comunemente definito come “legge sulla videosorveglianza”, il provvedimento prevede anche altre misure di prevenzione e contrasto, come la formazione di insegnanti e operatori e la maggiore apertura delle strutture alle visite di esterni.

Finalità e destinatari. L’articolo 1 contiene individua, come “finalità”, da una lato la prevenzione e il contrasto dei reati in danno di bambini, anziani e disabili, rispettivamente negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia e nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie residenziali o semi-residenziali. Altro obiettivo è “favorire la raccolta di dati utilizzabili a fini probatori in sede di accertamento di tali reati”.

Per maggiori info visita:

http://www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/518692/Sicurezza-in-asili-e-istituti-per-anziani-e-disabili-la-Camera-approva-la-legge

Commenta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.