La Free Software Foundation Europe, branca continentale della Free Software Foundation, è una organizzazione non governativa che promuove l’uso del software libero e l’attuazione di principi democratici e liberi per l’accesso ad Internet e all’informazione digitale.
Lo stagista sarà l’unica persona a lavorare a tempo pieno nell’ufficio di FSFE, e avrà il ruolo di assistente del presidente di FSFE.
Questo implica, tra i molti altri compiti, attività di pubbliche relazioni e comunicazione con i contatti della comunità, delle organizzazioni non governative e dell’industria, così come generali compiti di ufficio.
Lo stagista coordinerà i volontari e i membri del team di FSFE durante il lavoro su vari progetti.
Gestirà anche il programma di viaggio del presidente e in alcune occasioni lo accompagnerà nei suoi viaggi.
Requisiti:
- interesse e passione per il Software Libero, e una solida conoscenza di base del concetto
- capacità di organizzazione e improvvisazione
- abilità ad integrarsi in un gruppo giovane, motivato e professionale
- buona conoscenza lavorativa dell’inglese, benvenute altre lingue, l’abilità di comprendere/parlare il tedesco è un vantaggio
- conoscenza di base del lavoro sui sistemi GNU/Linux; in alternativa, all’inizio del vostro stage, sarete formati alla migrazione verso questo sistema operativo
- nessuna abilità di programmazione richiesta. Conoscenza di base dell’HTML richiesta. Sono invece indispensabili un’affinità con la tecnologia e la volontà di imparare.
- durata dello stage: da un minimo di quattro mesi a un massimo di dodici mesi.
La Free Software Foundation Europe offre:
- un periodo con una dinamica organizzazione non governativa attiva a livello internazionale
- un’occasione di essere il responsabile della tua area di lavoro
- una visione da vicino dei processi di un’organizzazione e di una comunità
- la possibilità di prendere l’iniziativa e mettere in pratica le tue idee
- l’occasione di viaggiare col presidente in luoghi interessanti e di incontrare i sostenitori del Software Libero in Europa
- un piccolo rimborso per coprire le spese di base
Gli stagisti lavoreranno nell’ufficio di FSFE a Berlino, in Germania.
Sono previsti anche tirocini a Goteborg, in Svezia – siete pregati di chiedere maggiori informazioni se interessati.
Questo è un lavoro a tempo pieno.
FSFE terrà un registro con tutte le domande e inviterà i potenziali candidati per un colloquio appena si presenta l’opportunità.
Le candidature si presentano tramite email allegando alcuni documenti.
Chi invia documenti prodotti con software proprietario verrà automaticamente scartato… 🙂
Per maggiori informazioni, consultate la pagina dedicata sul sito del FSFE.
Non vi sono scadenze per l’invio delle candidature.
Fonte: Associazione Informa Giovani
Commenta