A partire dal 12 settembre 2016 sarà più facile accedere al Fondo SELFIEmployment.
Si tratta del nuovo fondo rotativo nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e gestito da Invitalia. Con una dotazione iniziale di 114,6 milioni di euro, prevede finanziamenti a tasso zero per i giovani che vogliono mettersi in proprio o avviare un’attività imprenditoriale.
A chi si rivolge
SELFIEmployment è rivolto ai giovani che:
- hanno tra i 18 e i 29 anni
- sono Neet (Not in education, employment or training), cioè non hanno un lavoro e non sono impegnati in percorsi di studio o di formazione professionale.
Le domande di agevolazione potranno essere presentate a Invitalia anche da giovani NEET che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani, indipendentemente dalla partecipazione al percorso di accompagnamento finalizzato all’autoimprenditorialità
Per saperne di più , consultare la pagina dedicata sul sito di Invitalia
Fonte: Associazione Informa Giovani
Commenta