“Arterie”, artisti uniti per aiutare i terremotati del Centro Italia

“La mattina del 24 agosto, come tutti, mi sono svegliato e ho saputo del terremoto che ha colpito il Centro Italia, ho seguito le dirette in tv e, un po’ come hanno fatto tanti altri, mi sono detto ‘facciamo qualcosa’”. Grazie al suo lavoro di illustratore e insegnante alle Scuole di comics di Firenze e Torino, Andrea Serio è in contatto con tanti fumettisti e illustratori, amici oltre che colleghi, e ha pensato di coinvolgerli in questa iniziativa. “È bastato un post su Facebook per far partire tutto”, racconta.

L’adesione è stata immediata: a oggi sono più di 200 i professionisti coinvolti nel progetto “Arterie”, tra cui Bruno Bozzetto, Leomacs, Claudio Stassi, Flavia Biondi, Alberto Pagliaro, Francesco Frongia. Ognuno di loro ha inviato una o più illustrazioni che, nel mese di settembre, saranno battute in un’asta di beneficenza online. “Ognuno contribuirà con il proprio acquisto a sostenere i soccorsi e la ricostruzione dei paesi colpiti dal terremoto”, spiega Serio, che parteciperà con i suoi lavori al progetto. I fondi raccolti saranno devoluti ad Anpas, l’Associazione nazionale pubbliche assistenze, che ha attivato un conto corrente dedicato per aiutare le persone colpite dal sisma.

Non è la prima volta che fumettisti e illustratori si mobilitano per aiutare le persone colpite dal terremoto. “L’idea di ‘Arterie’ infatti viene da ‘Comics4Emilia’, iniziativa simile attivata per il terremoto che ha colpito l’Emilia nel 2012 a cui io stesso ho partecipato – continua Serio – In quell’occasione, il progetto funzionò bene e i fondi raccolti sono andati a buon fine, perciò ho pensato di replicare l’idea per aiutare le persone colpite dal sisma del Centro Italia”. Per essere aggiornati sul progetto si può visitare il gruppo su Facebook o il sito su cui, a breve, saranno pubblicate le prime opere e dove si possono trovare tutte le informazioni per partecipare. C’è tempo fino al 10 settembre per inviare i materiali. (lp)
Fonte: Redattore Sociale

 

Commenta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.