Erasmus+ 2016 Progetti di Mobilità per animatori giovanili

Nell’ambito del programma Erasmus+, KA1 – Mobilità degli individui – è possibile realizzare progetti di formazione e messa in rete degli operatori attivi nel campo dei giovani e delle organizzazioni giovanili, in inglese youth workers.

Obiettivo è promuovere la qualità delle strutture di supporto per i giovani, offrire sostegno a chi lavora nel settore della gioventù e alle organizzazioni giovanili, promuovere lo scambio di pratiche educative a livello internazionale, migliorare la qualità del Programma.

Le norme di finanziamento per questa azione includono i seguenti costi ammissibili:

– Viaggio (in base alle distanze di viaggio per partecipante)

– Sostegno organizzativo (“ “ “): € 66,00 al giorno

– Sostegno a persone con esigenze speciali (disabilità)

– Costi eccezionali (visto, soggiorno, garanzie)

Durata del progetto: da 3 a 24 mesi.

I progetti devono avere inizio tra il 1 gennaio e il 31 maggio 2017.

La mobilità deve coinvolgere almeno 2 paesi diversi, di cui 1 da paese aderente al Programma NON-UE (Ex-Urss, Nord Africa, Medio Oriente..)

Scade il 4 ottobre.

Commenta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.