Seminari di formazione: a Catania il progetto Manos Blanca

El Sistema (“Il Sistema”) è un modello didattico musicale, ideato e promosso in Venezuela da José Antonio Abreu, che consiste in un sistema di educazione musicale pubblica, diffusa e capillare, con accesso gratuito e libero per bambini di tutti i ceti sociali.
Questo sistema didattico ed educativo è gestito e promosso da una fondazione, la Fundación del Estado para el Sistema Nacional de las Orquestas Juveniles e Infantiles de Venezuela (FESNOJIV). Si tratta di un ente statale venezuelano che si occupa della gestione e promozione di oltre 125 orchestre e cori giovanili, 30 orchestre sinfoniche e dell’educazione di oltre 350.000 studenti in 180 nuclei operativi sul territorio venezuelano.

Secondo la definizione della FESNOJIV stessa El Sistema « mira ad organizzare sistematicamente l’educazione musicale ed a promuovere la pratica collettiva della musica attraverso orchestre sinfoniche e cori, come mezzo di organizzazione e sviluppo della comunità »
La maggior parte dei giovani musicisti del Sistema sono provenienti da situazioni economiche e sociali disagiate, e tramite la disciplina musicale e l’impegno hanno la possibilità di fuggire dalle logiche nichiliste dei barrios e dalla povertà. L’importanza di tale metodo non è dunque solo artistica, ma tramite esso la musica assume un significato di via primaria per la promozione ed il riscatto sociale e intellettuale.

In via straordinaria due promotori venezuelani del Sistema (Jhonny e Naybeth) saranno a Catania nei giorni 17-18-19 Giugno per momenti formativi con operatori e bambini.

L’ospitalità sarà curata dal Teatro Massimo.

Il Sovrintendente Grossi, considerata l’importanza dell’occasione e il probabile coinvolgimento dei Nuclei siciliani del Sistema dei Cori e delle Orchestre infantili e giovanili e delle molte Associazioni del territorio interessate alle tematiche legate a Manos Blancas, ha messo a disposizione il Teatro Sangiorgi per le giornate di Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19.

Sabato 18 alle ore 15:30 la Fondazione Ebbene ospiterà ragazzi, operatori e genitori nei locali di Via Cordai 165, nel cuore di San Cristoforo per attività laboratoriali con ragazzi disabili e i bambini del quartieri Cappuccini, S. Cristoforo, Librino.. In collaborazione con Cooperativa Mosaico, Cooperativa Controvento, Cooperativa TEAM, Associazione AFAE, Comunità Papa Giovanni XXIII.

Programma

Commenta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.